
Storia
Istituto
Materiali
Notiziario

L'Anno Accademico dell'Istituto Teologico Marchigiano nella sezione di Fermo inizia con due appuntamenti importanti sabato 16 ottobre 2021 alle ore 10:00 presso l'Auditorium mons.Gennaro Franceschetti del Seminario di Fermo
Scriveva P.Pietro Bovati, segretario della Pontificia Commissione Biblica nell'Osservatore Romano all'indomani dell'uscita del documento Che cos'è l'uomo? redatto dalla medesima Pontificia Commissione Biblica: "La Chiesa di fatto si pone sempre in ascolto, ascolto di Dio e ascolto della storia, proprio per servire l’umanità nelle contingenze del suo continuo mutare (Gaudium et Spes, § 1-10). Papa Francesco, percependo alcune problematiche odierne bisognose di chiarificazione e di senso, ha chiesto alla Commissione Biblica di studiare, durante cinque anni, il tema dell’antropologia biblica, così da offrire alla Chiesa e al mondo un messaggio di luce e di speranza, frutto di un’aggiornata esegesi della Bibbia." Sulla scia di questo documento.il prof. Flavio Della Vecchia svilupperà questo tema parlando di Creazione e vita nella Bibbia, attraverso il discorso "sapiente" delle Sacre Scritture. La tematica biblica non a caso costituisce l'argomento portante dell'intera mattinata che si concluderà con l'inaugurazione dell'aula e del Fondo Bibliotecario dedicato all'indimenticabile mons.Gabriele Miola, nostro illustre biblista, che ha fatto della diffusione della conoscenza della Bibbia il leitmotiv della sua vita. I suoi libri continueranno la sua missione, offrendo nutrimento ai ricercatori e studiosi della Sacra Scrittura.
SCUOLA DI FORMAZIONE TEOLOGICA
SFT Via Sant'Alessandro,3 - 63900 Fermo Tel.0734/610965 - e-mail: sftfermo@gmail.com- Cookie Police