
Storia
Istituto
Materiali
Notiziario

Addio al biblista Paolo Garuti OP (1955-2023).
Dopo gli studi classici, ha conseguito la laurea in Teologia nel 1985 e la licenza canonica in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico. Ha studiato all'École Biblique di Gerusalemme e ha conseguito il dottorato in Scienze Bibliche nel 1993, dopo di che ha insegnato a Bologna, Roma e Gerusalemme. La sua tesi sull'Epistola agli Ebrei ("Alle origini dell'omiletica cristiana: La lettera agli Ebrei: Analisi stilistico-argomentativa"), diretta da Fr. Marie-Emile Boismard, è stata insignita della distinzione "molto onorevole".
Professore ordinario presso la Facoltà di Teologia dell'Università San Tommaso d'Aquino a Roma (Angelicum), è venuto regolarmente a Gerusalemme come visiting professor presso l'EBAF. Le sue aree di specializzazione furono: Nuovo Testamento (Epistole); Retorica antica; La Bibbia e il mondo greco-romano.
Dal 2015 cura le raccolte pubblicate dall'EBAF con Peeters: Études bibliques e Cahiers de la Revue biblique.
P. Paolo Garuti è stato priore del Convento di Santo Stefano a Gerusalemme dal gennaio 1995 al maggio 2000. Ha svolto un ruolo decisivo nel programma di ristrutturazione e modernizzazione della nostra biblioteca
(Ecole biblique et arcologique de Jerusalem)
Lo ricordiamo come competente conferenziere più volte invitato nel nostro Istituto Teologico e amico dei nostri docenti di Sacra Scrittura
Prof. Paolo Garuti, Il sacerdozio del Re Messia nella Lettera agli Ebrei - YouTube
ISTITUTO TEOLOGICO MARCHIGIANO
SCUOLA DI FORMAZIONE TEOLOGICA
ITM - SFT Via Sant'Alessandro,3 - 63900 Fermo Tel. 0734 277.331 - e-mail: teo.firmana@libero.it - Cookie Police